Tsirigo's orbit logo

Category Archives: L’Italiano

Novita' – Link Farm

novitaOgni tanto, su “Link Farm” del blog, verrano aggiornati vari links che crediamo siano molto interressanti e utili. Per la maggior parte saranno in inglese tratti dai siti americani. Come al solito sono graditi i tuoi commenti e le tue opinioni al riguardo.

Recession Isn’t  Yet the Worst

Are Americans Just Kidding Themselves?

The Sales Profession: Attention Must Still Be Paid

Facebook Harmful to Your Career?

HAI I CARATTERI PER ESSERE UN IMPRENDITORE?

img_1287Durante il Fantasio Festival 2009,  svoltosi venerdi’ scorso a Perugia, c’e’ stata un’iniziativa sulla creativita’ e l’auto-imprenditorialita’ giovanili.  Questo evento intitolato “Your Potential” dava l’opportunita’ a circa 400 ragazzi delle scuole  superiori di sfidare 5 noti imprenditori umbri.  Il tutto si svolgeva come un talk show, e i ragazzi erano molto partecipi e coinvolti.

La condutrice faceva 5 Test per 5 categorie distinte:  Io e La Conoscenza,  Io e La Creativita’,  Io e Me,  Io e L’Impegno,  Io e Gli Altri.   L’obbietivo finale era quello di determinare se i participanti avessero i caratteri per essere imprenditori.  Queste prove erano, secondo me, una versione divertente e meno sofisticata di “Myers Briggs Test” che determina il tipo personalita’ e in base al risultato aiuta a stabilirne il lavoro piu’ oppotuno.

Kelly Spors di Wall Street Journal ha scritto un articolo  molto utile nel Febbraio 2009, intitolato  “So, You Want to Be an Entrepreneur?”: all’interno del quale ci sono 10 domande che ti aiutano a capire se hai le caratteristiche dell’impreditore. Guardalo!

Quando pensi alla parola “impreditore” che immagine ti viene in mente?  Che descrizione daresti?

LA FIAT COMMANDA LA CHRYSLER…CHE GRANDE CAMBIAMENTO!

fiat-500-cambiaRecentemente, ho tenuto una conferenza davanti a gruppi di commercialisti, dirigenti e imprenditori in Sardegna. Il soggetto principale del mio discorso era:” Il Cambiamento”. Durante il mio discorso ho preso come esempio la Fiat e come sia stata in grado, con la nuova 500, ad evolversi ed a cambiare per quasi 50 anni, ma mai avrei immaginato che la Fiat sarebbe riuscita a prendere il comando della Chrysler. E’ veramente un grande cambiamento, e’ un grande momento di orgoglio per l’Italia!

Da noi in America “cambiamento” e’una parola molto significativa. Il Presidente Obama lo ha posto come punto centrale nella sua campagna politica. In business, secondo me, il cambiamento e’ il punto di svolta per il successo. La cosa piu’ importante e’ come un dirigente definisce cambiamento e ancora piu’ significativo e’ il modo in cui lo applica concretamente nella sua azienda.

In tempi difficili come questi, nella tua azienda sarebbe possibile applicare un cambiamento? Se si’, come guideresti la tua squadra verso il cambiamento?

Il Peggio e Passato?

marcegaglia11Il 16 aprile ho scritto in inglese un blog ititolato “Things Looking Up?”  Ieri nella Repubblica c’era un titolo “Ora Confindustria torna ottimista” dove la Marcegaglia segnala che “Il peggio e’ passato, e che ci sara’ una ripresa a luglio”.  Una coincidenza con il mio blog?

Nello stesso momento mentre leggevo questo articolo, ho ricevuto un sms da Tim Spot che diceva “Esportazioni verso Ue -27.5% dato peggiore dal 1993″  Mi sento confuso.  Ripresa oppure recessione?  Ovviamente scelgo di leggere tutte le notizie tenendo sempre gli occhi aperti, in quanto penso che sia importante essere consapevoli delle opinioni per poi usarle in modo opportuno nella gestione aziendale.

Come riesci a gestire la tua azienda con questa informazione imprecisa e contradditoria?  Come riesci ad applicare le informazione in modo produttivo per la tua azienda?

Communcato Stampa>Il Blog di Tsirigo Va in Orbit

blog-globe

Novita’! Guarda il nostro Communicato Stampa.

Vespa – Ha Sbagliato

vespa-22Tanti pensieri stanno correndo tra la mia mente una settimana dopo il terremoto a L’Aquila.  Mi sento molto legato a questa catrastofe, ho parenti che vivono li’, e il giorno dopo la scossa, ho chiamato subito mia zia di 92 anni, per sapere come stava, e mi sono commosso ad ascoltare la paura e la tristezza nella sua voce.

Perche’ penso che Bruno Vespa abbia torto? Durante il suo programma Porta a Prota, messo in onda la sera stessa del terremoto, ha dicusso sulla probabilita’ che il terremoto sarebbe stato previsto, infatti c’e’ stato un esperto civile della Regione Abruzzo che ha segnalato l’allarme terremoto giorni prima, ma nessuno lo ha ascoltato.  Ovviamente in California, essendo una zona fortemente sismica, abbiamo scosse molto frequenti, e sappiamo, che la probabilita’ di prevedere un terremoto e’ rara se non impossibile.  Quindi io penso, che mettere dopo tutto quello che e’ accaduto, questa storia al secondo posto nella programmazione televisiva sia irresponsabile!  Creare tra la gente un dubbio come questo, dove non esiste la prova scientifica internazionale e’ scandaloso!  Infatti, durante il programma gli esperti di sismologia si sono arrabbiati con Vespa e con il valore fasullo della sua notizia mentre la gente all’Aquila soffriva ed era senza tetto.  Il vero scandalo per me, e’ come sia possibile che in Italia ci siano ancora edifici e costruzioni abusive, e come sia possibile che le leggi anti-sismiche non vengano ancora applicate.

Secondo te, quali sono le priorita’ per ricostruire L’Aquila? Cosa ne pensi?

Buona Pasqua!

La Squadra di Tsirigo’s Orbit vi augura una Buona Pasqua!pasqua

Atteggiamento dal Tuo Lavoro?

atteggiamento-la-costaCome la crisi economica ha colpito il tuo atteggiamento nel tuo lavoro?    Per quanto riguarda un sondaggio del giornale americano USA Today, fatto da Adecco, l’82% delle risposte dicono che la crisis ha colpito la prospettiva delle persone sul lavoro.

Le opzioni erano:

Apprezzo il mio lavoro di piu’ = 55%
L’instabilita’ del mio lavoro mi da fastido = 26%
Lavoro piu’ ore =  21%
Lavoro piu’ intensamente per mantenere la mia posizione= 20%
Sono disposto ad accettare il carico di lavoro piu’ pesante= 20%

Condividi questi sentimenti? Come affronti il lavoro durante questo clima sfiducioso?

Internet ed Te

L’altra sera sono andato al Festival Internazionale del Giornalismo qui a Perugia e in particolare ho partecipato alla presentazione intitolata: “Internet e’ Partecipazione”…Twitter, Facebook & C: quali strumenti usare per favorire il dialogo con il lettore?  Gli esperti che parlavano erano due italiani e un americano John Byrnegiornalismo-3, Direttore di businessweek.com, l’edizione on line di Business Week, il principale settimanale americano dedicato al mondo degli affari.

Durante lo svolgimento di questo evento dedicato al mondo del giornalismo, pensavo a quanto vasto fosse intenet e mi chiedevo come fosse possibile per una persona che gestisce una PMI comprenderlo e usarlo in maniera appropriata.

Secondo me, ci sono quelli che sono estremamente affascinati da internet, tra i quali io, e quelli che sostengono che internet non abbia alcuna utilita’ per la crescita delle aziende

Se tu usi l’internet nella tua azienda, come lo utilizzi?  Lo consideri uno strumento utile o improduttivo?  Se il tuo utilizzo e’ un successo, potresti condividere con noi la tua esperienza e spiegarci come e in quale modo ti ha aiutato a sviluppare il tuo lavoro?

Il Processo di Mez

Amanda Knox durante una pausa sabato scorso.

Normalmente io non seguo le notizie sensazionalistiche.  Siccome sto a Perugia, ho deciso questo sabato passato andare al processo.  Con gli occhi con uno straniero ho pensato che fosse un buon idea vederlo.  Non ho mai visto un processo legale in Italia per quel caso cosi’ seguito.

La morte di Meredith Kercher e’ veramente una tragedia grave.  Molti Perugini non sono interessati in questo evento, infatti e’ una disgrazia che e’ caduta sulla loro citta’.  Sono stato catturato dal loro rispetto per la vita caduta di Meredith e per la loro diffidenza per la giustizia.

Confronto un processo americano, fondamentalmente il processo (concetto) e’ piuttosto simile.  In particolare mi e’ piaciuto come il giudice e gli avvocati si attegiavano ed i commenti che venivano dal pubblico erano un sorgente d’intrattenimento.

Innocenti oppure colpevoli?  Chissa, eventualmente, si dice in America che il bilancio della giustizia decidera’.