IL CANE DI FERRO STA GUARDANDO…
E’ da tanto che io non ti ho scritto. E’ interessante che dopo quasi quattro mesi, gli argomenti non abbiano mai cambiato. L’economia continua a dominare le notizie. Qui in America la percentuale di disoccupazione resta ancora al 9,5% e nonostante le parole incoraggianti del Presidente Obama, secondo me, non c’e’ un segno di miglioramento sull’orizzonte. Gli economisti prevedono che questo livello alto di disoccupazione rimarra’ fino alla fine del 2011.
In una rubrica del 17 Febbraio, ho chiesto, “Quando sapro’ che la recessione e’ finita?â€Â  Fast forward a oggi e purtroppo la mia domanda e’ ancora la stessa. Molte persone criticano Wall Street per questa crisi. io non scuso, per niente, le finanziarie; e sono completamente responsabili per le loro trasgressioni, comunque, non si puo’ sottovalutare il ruolo della borsa per prevenire la situazione economica presente. In questo momento il mercato si sente l’incertezza e il dubbio. Piaccia oppure no, mentre c’e’ ancora un’ombra  d’instabilita’ la ripresa non puo’ cominciare. Ma possiamo parlarne di piu’ nella mia prossima rubrica.
Ho Un Osso Duro…
Volevo introdurrti un’altra parte nuova di Il Cane di Ferro, intitolato “Ho un osso duroâ€. Ogni tanto io scrivo brevemente su un soggetto per cui mi da fastido. 
Per oggi “Ho un osso duroâ€: Mi ha colpito che il Presidente Obama che dopo quasi due anni di Presidenza continua ad accusare i Repubblicani per tutti i nostri problemi economici. Signore Presidente, non continuare a fare la campagna, per essere un leader, fa la politica diversa come ci ha detto prima della sua elezione. Prenda la responsibilta’ e faccia la cosa giusta. Milioni di persone sono senza lavoro. L’America domanda il suo leadership. Onora le sue promesse. Le aspettiamo!


If job stress is wearing you down and you want more leisure time, but you can’t—or don’t want to—quit altogether, it can be easy to feel stuck. But there’s an alternative to consider: a voluntary demotion. Plenty of professionals dream of scaling back on their workload or ceding management responsibility, here’s how to do it:
tough to picture – at least not without a cell phone, laptop or other communication device by their side.
Mi sembra evidente che mai come in questi mesi si parli insistentemente di innovazione in Italia. Sarà perché lo iato tra chi è avanti e chi insegue, come noi, si sta facendo incolmabile; sarà perché la crisi apre nuove strade a chi le sa trovare; sarà perché non siamo riusciti ancora a rovinare la parte più creativa del nostro DNA; sarà anche in minima parte per un libro che sia chiama L’Italia che innova: ma mai come in questi mesi si è visto un fiorire di iniziative, barcamp, competition, e mai come ultimamente si è parlato di venture capital, di business planning, di scouting. Sembra proprio ci sia tanto entusiasmo. Ma c’è davvero?
clothing stores across the
While toiling over what you are now reading, I scanned my three email accounts dozens of times and wrote a handful of emails; I responded on my cellphone to a score of text messages from my girlfriend and kids; I checked the balance of my bank account to see if a promised payment had arrived . . . and so on.
Leaders of good companies aspire to create workplace heavens. Leaders of workplace hells face more daunting challenges, and many will be lucky to achieve purgatory. But how do you reform a bad culture? We asked 



