Tsirigo's orbit logo

Category Archives: L’Italiano

Blogging Su Blogging

Ma, dove s’ inzia? Prima di tutto, permettetemi di condividere brevemente img_1950la mia personale avventura.  Come molti altri prima di me, ho pensato di creare un blog per il nostro website.  Siccome non sono un esperto nel campo informatico, il mio primo ostacolo e’ stato quello di trovare una persona con la capacità e la pazienza nell’assistenza strutturale e tecnologica.

Ci sono molti siti che offrono questo servizio a basso costo, anche se, secondo me, la loro consulenza sebbene sia economica e’ piuttosto impersonale.  Preferisco lavorare con un bravo consulente e in modo piu’ personale e professionale. Fortunatamente, un ex-collega mi ha raccomandato David Saia di Dallas, Texas, un tecnico meraviglioso, un grande professionista, che grazie alla sua assistenza sono riuscito costruire e a sviluppare questo blog.

Un’ altra sfida per un blogger e’ decidere che cosa scrivere.  Ci sono tantissimi articoli in  internet su questo argomento.  Non vorrei semplificare eccessivamente le questioni, ma gli articoli sembrano una ripetizione di idee.  Personalmente, ho trovato nel sito  sitepronews.com, un articolo (scritto in inglese) che considero molto utile e costruttivo.

Il mio ultimo consiglio…: non aspettare, inizia subito, focalizzati su quello che vuoi fare e rimani costante e determinato!  Il mio ultimo consiglio…: non aspettare, inizia subito, focalizzati su quello che vuoi fare e rimani costante e determinato! Ci vuole tempo e pazienza per sviluppare un blog, come molte cose nella vita, ne vale sempre la pena!

Pensi di creare un blog?  Qual’è la tua strategia per iniziare?  Se sei ancora incerto, quali sono i motivi per esserlo?

Buona Festa della Repubblica!

sole1

Generazione 2000

i-giovani-001

Recentemente ho scritto un blog intitolato: “Giovani Imprenditori Under 30”. Per non essere confuso con il film Generazione Mille Euro, la giornalista Cinzia Sasso nella Repubblica ha scritto: “Generazione 2000, La carica dei ragazzi che salveranno il mondo”. Questa generazione dei Millennials tra i 18 e i 27 anni, cresciuti in un epoca di rivoluzione tecnologica come internet, cellulari, sms, ecc…

In America questo gruppo demografico è il responsabile per l’elezione di Barack Obama e come dice il sociologo Antonio De Lillo sono: “la vera, grande risorsa di questo Paese”. Sono grandi parole per una generazione così giovane, anche se, senza dubbio, rappresentano il futuro. Negli ultimi 20 anni, noi americani abbiamo dato fiducia e coraggio, abbiamo cerduto e investito nei giovani che avevano voglia di cambiare, di fare cose nuove, che credevano nelle loro idee, e che hanno avuto grande successo. Mentre in Italia si sente ancora una resistenza a dare loro un’ opportunità.

Capisco, che questa e’ una lotta complicata con la mentalita’ e le tradizioni di questo Paese, ma sono comunque interessato a conoscere i tuoi pensieri su come i millennials italiani potrebbero costruttivamente collaborare con le generzioni adulte italiane e come si potrebbe aiutarli a fargli vedere il valore di questo talento?

Intervista – Emelita di Bijoux Nassi

La nostra prima intervista della serie “Women @ Work” e’ con Emelita Nassi. Si tratta di una imprenditrice di Perugia (Italia) che ha imparato l’arte

Emelita (s) con Melissa di Tsirigo's Orbit (d)

della vendita nel competitivo settore dei gioielli. Emelita e’ proprietaria di “Bijoux Nassi” a Perugia da 17 anni. Questa lunga esperienza dimostra la sua abilita’ di creare un rapporto duraturo con la clientela e di comprenderne i gusti durante le fasi dell’acquisto. La seguente intervista permette di comprendere il segreto del suo successo.

PERCHE’ HAI COMINCIATO? PER ESEMPIO, AVEVI UNA PASSIONE PER LA MODA O PER L’INDIPENDENZA CHE TI DA’ UN’ATTIVITA’ IN PROPRIO?

>Mio padre cessava l’attività di profumeria ed ho deciso di crearmene una mia di maggiore gradimento, con un franchising dell’articolo che preferivo, ampliando poi la scelta dei miei articoli acquisendo ditte che raggiungono vari targets di clientela.

QUALE ESPERIENZA TI HA AIUTATO AD INIZIARE LA TUA ATTIVITA’? PER ESEMPIO: EDUCAZIONE, ESPERIENZA DELLA TUA VITA, ALTRI LAVORI, L’INSEGNAMENTO DEI TUOI GENITORI, ECC…

>Il lavoro svolto nell’attività dei miei genitori, la collaborazione di mio marito, gli studi linguistici che mi permettono una facile comunicazione con la clientela turistica.

CHE CONSIGLIO DARESTI AD UNA DONNA CHE VUOLE INIZIARE LA PRORIA ATTIVITA’? PRATICAMENTE, CHE COSA HAI IMPARATO?

>Di credere fermamente in quello che fa, che se lo fa con serietà, verità ed onestà potrà realizzarsi come persona anche a costo di grandi sacrifici (per es. orari e distanza da eventuali figli).

HAI UN CONSIGLIO PER TENERE IL PASSO CON LE TENDENZE PIU’ RECENTI? CERTAMENTE USI LA TUA ESPERIENZA PER SEGUIRE LA MODA DELLE TENDENZE DI GIOIELLERIA..

>Il mio è un accessorio, deve per forza seguire le tendenze legate alla moda (abbigliamento); per la scelta mi fido di me…

COME STAI GESTENDO QUESTA CRISI ECONOMICA? ( PER ESEMPIO HAI CAMBIATO MARKETING OPPURE ALTRE COSE?)

>Con un controllo costante dell’andamento e una proporzionale riduzione degli acquisti; facilitando al massimo la clientela nella scelta e nei pagamenti.

bijoux-nassi

Contatti: Bijoux Nassi, via Oberdan, 45, Perugia, Italia.

Tel. +39 075.57335894

Link Farm

sole

Companies Hire as They Fire

La Classifica di Playboy – La Manager Piu’ Sexy

America’s Most Overpriced Cities

How Google Earth Explains Financial Crisis

Pursuing Customers of Fallen Rivals

Si puo' mettere Low Cost e Qualita' nella stessa frase?

img_1303Alitalia tenta la via del cost. Probabilmente hanno scelto questa strategia per rimanere competitivi con le altre linee. La crisi sta dando molto stress ad ogni azienda. I clienti stanno spendendo meno e ad un certo punto un proprietario, pur di sopravvivere, decide di abbassare i prezzi.

La classica sfida e’ sapere se si puo’, abbassando i prezzi, avere un buon reddito e una qualita’ di prodotto. Con un buon consiglio si puo’ determinare se questa strategia ha senso. Low cost e qualita’ si possono coesistere senza diminiscono il tuo brand.

Come tu gestisci l’equilibro tra low cost e qualita’?


Link Farm

img_1415

Negotiating the Freelance Economy

Expat Exotica

The Curse of the Class of 2009

Older Workers Returning to Workforce

Starting Over as an Entrepreneur

A New Word Every 98 Minutes

This past Saturday’s La Repubblica in the R2 section had a fascinating storyimg_1434 about how frequently new words are created in a vocabulary, with English leading the way with 999.5 million words a year or one every 98 minutes. The Italian language was equally innovative with 300,000 annual additions.

Last year, along with our partners at ABK International, we created a new entry to the Italian vocabulary called “thrivare”. The word is dynamic in nature and speaks to a business’ need to develop and grow.

Despite the difficult economic times, what are you doing to move your company forward and “thrivare”?

Giovani Imprenditori Under 30

“E’ veramente difficile trovare giovani sotto i 30 anni che decidono di img_1305mettere su un’impresa senza avere alle spalle una famiglia di imprenditori che in qualche modo li finanzia o cede loro alcuni asset per partire” spiega Paolo Gubbita docente universitario di Padova.  In un articolo dalla Repubblica, Francesco Jori scrive che nel 2008 c’erano 574.577 imprenditori under 30 in Italia e tra 2002 e il 2008 questo numero e’ sceso da -30.9%.

In particolare questa percentuale mi ha colpito molto, “Rispetto ai loro colleghi piu’ grandi, questi imprenditori (under 30) dimostrano di avere anche maggiore capacita’ di gestire i conflitti e di sapersi mettere nei panni degli altri”, ci sono veramente gli italiani bravi con forza e corraggio di andare avanti e che vogliono prendere il rischio di diventare imprenditori.  Come al solito la sfida e’: ” come riuscire a motivare le altre persone a prendere il rischio di diventare imprenditori?”

Secondo te, che cosa deve succedere in Italia affinche’ l’imprenditoria giovanile (under 30) cresca? Come disegneresti un programma per incentivare i giovani a considerare una carriera come un imprenditore?

Link Farm

img_1290

Entrepreneurs Cut Pay to Stay Alive

Personal Recession Rescue Plan

Influential Entrepreneurs

Fiat’s Marchione Faces Hurdles

Gen Y Gets Working

The Very Bad Boss